
Queste brioche, tipiche del Salento, si trovano nel periodo pasquale in tutti i forni. Da noi le chiamano Puddhriche, ma basta spostarsi di qualche km e possono cambiare nome e forma, così come la pasta può essere più biscottata o salata invece che dolce.
La versione che vi propongo, è quella dolce, delle vere e proprie brioche di augurio per il periodo pasquale da mangiare in compagnia durante le scampagnate di Pasquetta!

ingredienti:
550 gr. farina manitoba
250 gr. latte
50 gr. olio di semi d’arachide
60 gr. zucchero
1 pizzico di sale
1 cubetto lievito di birra
1 uovo intero
granelli di zucchero colorati
un goccio di latte per spennellare
come si fa:
miscelare latte, olio, zucchero, lievito, uovo (per chi ha il bimby :10 sec. vel. 6)
Aggiungere farina e sale: ( bimby: 3 min. vel. Spiga)
Far lievitare il tutto per almeno un'ora, dopodiche dividere l'impasto in 6-7 palline e tenere da parte un altro pò di pasta per fare le strisce superiori;
Appiattire le palline di pasta con le mani, dandogli una forma rotonda e posizionare al centro di ognuno l'uovo ben lavato. fare le strisce con la pasta rimasta e creare una croce sull'uovo, fermandole sulla base rotonda.
Far lievitare di nuovo per almeno mezz'ora, dopodichè spennellare con il latte e spolverare con i grandelli di zucchero colorato. Mettere le puddhriche in una teglia foderata con la carta forno e
Infornare a 180° per 20-25 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento