Questa focaccia è stata una vera e propria conquista. L'avevo sempre comprata dal forno, ma non avevo mai provato a farla, nonostante sia la focaccia che più preferisco tra le tante bianche: morbida, alta, ottima sia senza niente, che con una farcitura di salumi, formaggi o verdure come nelle foto, dove l'ho farcita con pomodori, melanzane grigliate, rucola e scaglie di grana, ottima anche per uno spuntino in spiaggia...per chi può andarci!
La ricetta è dello chef che ha guidato il corso di cucina seguito mesi fa, grazie al quale ho imparato tante nuove e buone cose che man mano vi posterò!
Ingredienti:
1 kg di farina 00
1 cucchiaio abbondante di olio per l'impasto
olio per spennellare
80 gr di sale
1 lievito di birra sciolto in una tazza di acqua
altra acqua per impastare al bisogno
1 patata lessa
1 cucchiaino di zucchero.
Schiacciare la patata lessa e versarci sopra la farina. creare un vuoto al centro doveversare il lievito sciolto in un pò d'acqua calda, lo zucchero e l'olio. Iniziare ad impastare e aggiungere l'acqua che serve per poter avere un impasto morbido, Aggiungere il sale e continuare ad impastare.
Formare una palla e farla lievitare al caldo per almeno un'ora, dopodichè stenderla su una teglia ben oleata e far lievitare ancora per 30-40 minuti.
Spingere con le dita la superficie della focaccia, formando tanti piccoli buchi, e spennellarci sopra un pò d'olio extra vergine d'oliva.
Infornare e cuocere a 180° per 20 minuti, fino a che la superficie della focaccia non risulti ben dorata.
Appena uscita dal forno spennellare sopra abbondante olio e sale (meglio se grosso, io uso il fleur de sel).
Lasciarla raffreddare del tutto prima di mangiarla.

Ingredienti:
1 kg di farina 00
1 cucchiaio abbondante di olio per l'impasto
olio per spennellare

1 lievito di birra sciolto in una tazza di acqua
altra acqua per impastare al bisogno
1 patata lessa
1 cucchiaino di zucchero.

Formare una palla e farla lievitare al caldo per almeno un'ora, dopodichè stenderla su una teglia ben oleata e far lievitare ancora per 30-40 minuti.
Spingere con le dita la superficie della focaccia, formando tanti piccoli buchi, e spennellarci sopra un pò d'olio extra vergine d'oliva.
Infornare e cuocere a 180° per 20 minuti, fino a che la superficie della focaccia non risulti ben dorata.
Appena uscita dal forno spennellare sopra abbondante olio e sale (meglio se grosso, io uso il fleur de sel).
Lasciarla raffreddare del tutto prima di mangiarla.
Nessun commento:
Posta un commento