I pizzi ( nella variante con solo le olive nere PUCCE) sono un tipo di pane tradizionale salentino.
A seconda delle zone e dei forni, vengono fatti con procedi menti diversi, e con farciture diverse, ma il comune denominatore per tutti è la farina e le verdure presenti in tutti i casi.

Io sono solita farne di due tipi: uno "bianco" con le rape stufate, e un altro tipo "rosso" con i pomodorini, cipolle e olive nere, di cui segue la ricetta.
E' un tipo di pane molto saporito e ognuno può farne a proprio gusto mettendoci anche peperoni, melanzane, etc.
ingredienti:
700 gr farina di grano
25 gr lievito di birra
acqua e sale q.b.
200 gr farina di semola rimacinata.
Su un piano, disporre la farina di grano a fontana con al centro il lievito sciolto in un pò d'acqua calda e ai lati il sale. Impastare aggiungendo acqua fino ad ottenere un impasto spugnoso.
Lasciare lievitare per due ore.
Lavare e affettare gli spunzali, pomodorini tagliati a pezzi, olive nere, olio, sale e lasciarli scolare il tempo della lievitazione della pasta.
Passate le due ore mischiare il condimento alla pasta e impastare bene fino a far diventare l'impasto rosa.
Riempire una ciotola con dell'acqua, un'altra ciotola con la semola. Prelevare pezzi dall'impasto bagnandosi prima le mani nella ciotola dell'acqua e passarli nella farina di semola.
disporre i pizzi su una teglia ricoperti di carta forno e cuocere a 200 per 20 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento