sabato 20 settembre 2014

MARMELLATA DI PRUGNE E ZENZERO

E' tempo di marmellate....ogni anno a fine estate compro chili su chili di prugne, uva, fichi (quando il grande fico del mio giardino sciopera...)  e via di conserve ...!!
Mi piace tanto approfittare della frutta estiva per poter conservare il gusto e il sapore anche d'inverno nelle crostate, nei biscotti, o a colazione con le fette biscottate...
Fortunatamente il bimby mi agevola perchè impiego pochissimo a cuocere la frutta, ma altrimenti seguirei il metodo classico....

vi dico come ho fatto questa di PRUGNE e ZENZERO,  un connubio da provare, che lascia un retrogusto delicatamente pungente.

ingredienti:

1 kg di prugne
1 limone
400 gr di zucchero
1 cucchiaino raso di zenzero grattugiato

inserire la frutta ben lavata e denocciolata nel boccale (io non tolgo la buccia) insieme allo zenzero fresco grattugiato, lo zucchero e il succo di un limone stando attente a non far cadere all'interno anche i suoi semini,  e far girare 30 minuti a 100° vel. 1.
successivamente cuocere 40 minuti. temp. varoma vel. 1.

il procedimento senza bimby invece è il seguente:
Lavate e snocciolate le prugne, mettetele nella pentola insieme allo zenzero, limone e zucchero e cuocetele a lungo togliendo con la schiumarola man mano la schiuma che si forma sopra la superficie. continuare a cuocere finchè non si ritira tutto il succo e il composto raggiunge una consistenza densa.

La marmellata è pronta quando, versandone una goccia su di un piatto, tenderà a scendere pianissimo.

Riempire i vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, quando ancora la marmellata è bollente.
Capovolgere e lasciare così fino a che saranno freddi; in questo modo si crea il sottovuoto, va via l'aria e la marmellata può essere conservata a lungo.

Nessun commento:

Posta un commento