giovedì 29 gennaio 2015

TORTA SETTE VASETTI SALATA




Questa è la versione salata della torta sette vasetti, che prende il nome dal recipiente con cui si aggiungono gli ingredienti: un vasetto da 125 gr di yogurth bianco.
E' una torta che si presta a mille varianti, a seconda dei propri gusti.
Questa è con salumi e formaggio, e l'ho preparata così:

ingredienti:
1 vasetto da 125 gr di yogurth bianco;
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di fecola di patate
1 vasetto di olio di semi
1 vasetto di latte
1 vasetto di parmigiano
3 uova
 150 gr di emmenthal
200 gr di speck e prosciutto cotto tagliato a dadini
maggiorana secca a volontà (1-2 cucchiai)
sale q.b.
1 lievito istantaneo per torte salate

Accendere il forno a 180°.
In una ciotola, mettere lo yogurth, le farine, l'olio il latte il parmigiano e il livito e mescolare fino ad amalgare bene il composto.
Aggiungere i salumi, la maggiorana e il formaggio e mescolare ancora.
Imburrare e infarinare una pirofila da forno, versarci dentro il composto e livellare.
Cuocere per 40 minuti.
Servire tiepida.

martedì 27 gennaio 2015

AGNELLO AL FORNO CON le PATATE



Dopo un week end all'insegna del relax, è proprio dura ricominciare la settimana....
Oggi vi posto la ricetta dell'agnello al forno con le patate, che di solito mangiamo il giorno di Pasqua, ma non solo....


ingredienti:

1 kg di agnello diviso in pezzi.
pomodorini ciliegino
3 patate medie
alloro
aglio
cipolla
rosmarino

Non so se questa sia una ricetta d.o.c., ma io l'ho fatto così ed era buonissimo!!

ho tagliato a tocchetti le patate e ho diviso in quattro i pomodorini.
Dopodichè in una pirofila da forno ho versato un pò d'olio sul fondo e aggiunto tutti gli ingredienti: patate, agnello, pomodorini, cipolla tagliata a velo e pezzetti di aglio. Ho aggiunto infine rosmarino e alloro, il sale, e ho mescolato per far impregnare bene di olio e di odori la carne. Ho aggiunto due dita di acqua sul fondo e lasciato cuocere a 180° per 30 minuti, i primi 15 ho coperto la teglia con della carta stagnola, che poi ho tolto fino a far assorbire gran parte dell'acqua.

venerdì 23 gennaio 2015

MINI QUICHE RADICCHIO GORGONZOLA E NOCI

 Un antipastino sfizioso che ho preparato in occasione del mio compleanno sono queste mini quiche di radicchio e gorgonzola, una piccola variante alla solita quiche da sporzionare a quadrettoni.

Ingredienti per 14 mini quiche:

2 rotoli di pasta brise pronta
1 radicchio trevigiano
100 gr di gorgonzola
4 uova
4 cucchiai di parmigiano
1 confezione piccola di panna da cucina
5 noci
olio e sale.


Lavare bene il radicchio, e tagliarlo.
Farlo appassire in una padella con un filo di olio per una decina di minuti a fiamma media, spegnere il fuoco e aggiungere il gorgonzola ( lasciatene un pochino da parte) in modo da farlo sciogliere.

Nel frattempo srotolare i rotoli di pasta brisè e con l'aiuto di un coppapasta quadrato, ricavare 7 quadrati da ogni rotolo.
Rompere e versare le 4 uova in una coppa, aggiungere la panna e il parmigiano e sbattere con una frusta, aggiugerci il radicchio raffreddato.

Accendere il forno a 180°  e preparare le mini quiche:


Nei pirottini di alluminio, poggiare il quadrato di pasta brisè facendolo aderire ai lati e lasciando un pò di bordo al di fuori del pirottino; versare al centro un cucchiaio abbondante del ripieno, conmpletare con un piccolo pezzettino di gorgonzola ed un quarto di gheriglio di noce.
Continuare lo stesso procedimento con tutti i pirottini,
cuocere 15-18 minuti e una volta tiepide, togliere dal pirottini e servire.







lunedì 19 gennaio 2015

MACEDONIA DI FRUTTA INVERNALE

Ho sempre pensato che la  macedonia si potesse preparare soltanto durante l'estate, con il profumo ed i colori irresistibili della frutta di stagione ...anguria, pesche, meloni..un arcobaleno di colori e di sapori gradevolissimi alla vista e al palato!
Devo ricredermi però: ho mangiato questa insalata di frutta a casa di mia suocera, e non ha nulla di invidiare a quella estiva, anzi se vogliamo anche più ricca di vitamine e di gusto.
 La cosa bella della macedonia è che si prepara in anticipo e a fine pasto fa sempre la sua bella figura!!!

io l'ho preparata con questa frutta, ma ovviamente, è del tutto personalizzabile.

ingredienti:
-due mele delizia (quelle gialle con i puntini grigi, per intenderci)
- due pere conference
- due cachi mela
- 200 gr di frutta secca mista (albicocche, noci, prugne, fichi,datteri, zenzero)
- scaglie di cocco disidratato
-  il succo di quattro arance
 - tre cucchiai di zucchero

tagliare a quadrottini la frutta,  aggiungere lo zucchero e irrorarla con il succo di arancia.
Aggiungere la frutta secca e le scaglie di cocco. Mescolarla ogni tanto per far sciogliere bene lo zucchero e amalgamare i diversi sapori.

giovedì 15 gennaio 2015

FINOCCHI AL POMODORO




Anche questa è una delle poche cosette fatte ultimamente....nonostante il tempo a disposizione sia stato sempre pochissimo, qualcosina last minute la si trova sempre..come questi finocchi inventati mentre li pulivo....è bastato appurare che non avevo besciamella per poterli fare gratinati.....ed ecco qui!!
Provateli, e vedrete che buon profumo e che ottimo sapore hanno.




Ingredienti:

4 finocchi
10 pomodori ciliegino
olive nere
sae
olio
aglio
origano

Lavare bene i finocchi e tagliarli  prima in quattro e dividere ogni spicchio ancora in due in modo da avere degli spicchi molto sottili.
Lavare e tagliare in quattro i pomodorini.
In una pirofila da forno versare un filo di olio sul fondo, e aggiungere i finocchi, le olive nere, lo spicchio di aglio tagliato a pezzettini, e l'origano.
Girare con un cucchiaio i finocchi in modo da distribuire bene l'origano e l'olio, versare un dito di acqua e cuocere in forno a 180° per 30 minuti, girando sempre e stando attenti che ci sia sempre un fondo di liquido.

giovedì 8 gennaio 2015

SPIEDINI DI INVOLTINI


Buongiorno a tutti!!
Dopo queste feste, trascorse lavorando, mi sono resa conto di aver trascurato un bel po' il blog.
Un po' per tutti gli impegni pre festivi,un po' per il senso di sazieta' indotto dai vari pranzi pranzetti, cene e cenoni, in questo ultimo mese ho cucinato veramente poco.... che vergogna!!
Mi riprometto di recuperare, anche se con ricette un po' piu' light del solito, visto che come buon anno che si rispetti, uno dei miei propositi e' quello di dimagrire....vedremo!!
Vi lascio questa ricettina facilissima ma allo stesso tempo gustosa e leggera.

ingredienti:

fettine sottili di vitello
fettine di galbanino
fettine di mortadella
pan grattato
parmigiano grattugiato
sale
pepe
olio d'oliva

Preparare una panatura con il pan grattato e il parmigiano, il sale e il pepe.
Ungere le fettine con un po' d'olio d'oliva e
panarle da entrambi i lati, posizionare al centro la fettina di galbanino, aggiungere sopra una fetta di mortadella e arrotolare a mo' di involtino.
Seguire lo stesso procedimento per tutte le fettine.
Tagliare gli involtini in tre pezzetti ed infilzarle con uno stecchino da spiedino quattro conque pezzettini di involtino, come nella foto.
Per cuocerli uniformemente e poteerli girare con facilita',io ho poggiato gli spiedini sui bordi di una piccola teglia da forno.
Cuocere in forno a 180° per 15 minuti rigirandoli spesso.
Se volete rendere il piatto un po' piu' light, evitate di mettere la mortadella, saranno ottimi lo stesso!!