lunedì 9 febbraio 2015

MINESTRA di ORZO

Buon lunedi'!!
Oggi ci siamo svegliati con la neve...evento raro per il Salento!!E proprio per questo ....nelle fredde sere di inverno, cosa c'è di meglio che riunirsi a tavola tutti insieme (cosa quasi rara per la mia famiglia) con una minestra calda?


Bene, questa è  una versione leggera delle minestra di orzo trevigiana, che è arricchita con pancetta rosolata e patate. Io ne ho fatto a meno, per non appesantire troppo il piatto che è venuto buonissimo al netto dei tagli!!!

ingredienti:

150 gr di orzo perlato
1 lt. di brodo vegetale ( con  1 zucchina, 1 cipolla, 2 carote, 3 pomodorini e un gambo di sedano e  prezzemolo)
1 cipolla
1 carota
1 gambi di sedano
2 foglie di alloro
sale
due cucchiai di olio

Lavare e tritare la cipolla, il sedano e la carota.
In una pentola non troppo alta, far rosolare la cipolla in due cucchiai di olio e appena si dora, aggiungere il sedano e la carota tritati.
Far cuocere 5 minuti e nel frattempo sciacquare abbondantemente l'orzo perlato e scolarlo.
Aggiungere l'orzo al soffritto nisieme a due mestoli di brodo caldo.
Far cuocere, quando si sarà assorbito il brodo, salare l'orzo, aggiungere due foglie di alloro, e aggiungere altro brodo.
Portare a cottura (ci vogliono circa 20 minuti). Quando l'orzo è quasi cotto io ho tagliato a pezzettini la zucchina e le carote del brodo e le ho aggiunte alla minestra.
Servire aggiungendo un pò di brodo caldo in ogni piatto e con una spolverata di pepe e un filo di olio d'oliva a crudo. Se è gradito, anche un velo di parmigiano.

Nessun commento:

Posta un commento