Come ogni anno noi ci prepariamo ad affrontare la notte più paurosa di ottobre con una ricettina ad hoc....nel tempo ne ho sperimentate diverse, quest anno è il turno della vellutata di zucca ai formaggi...dal gusto deciso o meno, a seconda dei formaggi che si vuole usare...

Ingredienti
1 kg di zucca
1 lt di brodo vegetale
1 rametto di rosmarino
gorgonzola piccante o
scamorza affumicata
olio e sale
crostini di pane
Per prima cosa lavare, sbucciare la zucca e tagliarla a dadini.
In una pentola versare un fondo di olio, la zucca e far stufare per 5 minuti.
Aggiungere il brodo caldo fino a coprirla, il rametto di rosmarino, il sale e farla cuocere 15-20 minuti a fuoco alto fino a che la zucca non inizierà a sfaldarsi stando attenti a non farla attaccare sul fondo e ad aggiungere brodo se dovesse servire. Quando sarà completamente morbida e il brodo si sarà asciugato del tutto, frullarla con il frullatore ad immersione ( io ho messo tutto nel bimby e ho frullato a velocità turbo per 10-15) secondi.
Ricoprire il fondo delle ciotoline con il formaggio scelto tagliato a dadini e versarci sopra la vellutata bollente.
Il formaggio si scioglierà in bocca in un tripudio di sapore....
Condire con un filo di olio a crudo, e, se vi piacciono, potete completare il piatto con dei crostini di pane già pronti, o facendoli in casa tagliando dei tocchetti di pane casareccio, condendoli con un filo di olio e origano e facendoli cuocere in forno con il grill per 5 minuti a 200°.
Buon Halloween a tutti!!



Ingredienti
1 kg di zucca
1 lt di brodo vegetale
1 rametto di rosmarino
gorgonzola piccante o
scamorza affumicata
olio e sale
crostini di pane

In una pentola versare un fondo di olio, la zucca e far stufare per 5 minuti.
Aggiungere il brodo caldo fino a coprirla, il rametto di rosmarino, il sale e farla cuocere 15-20 minuti a fuoco alto fino a che la zucca non inizierà a sfaldarsi stando attenti a non farla attaccare sul fondo e ad aggiungere brodo se dovesse servire. Quando sarà completamente morbida e il brodo si sarà asciugato del tutto, frullarla con il frullatore ad immersione ( io ho messo tutto nel bimby e ho frullato a velocità turbo per 10-15) secondi.
Ricoprire il fondo delle ciotoline con il formaggio scelto tagliato a dadini e versarci sopra la vellutata bollente.
Il formaggio si scioglierà in bocca in un tripudio di sapore....
Condire con un filo di olio a crudo, e, se vi piacciono, potete completare il piatto con dei crostini di pane già pronti, o facendoli in casa tagliando dei tocchetti di pane casareccio, condendoli con un filo di olio e origano e facendoli cuocere in forno con il grill per 5 minuti a 200°.
Buon Halloween a tutti!!


Nessun commento:
Posta un commento